Nuove opportunità per Opes Umbria: rinnovo dei vertici

Il Consigliere nazionale Fipac Confesercenti, Sergio Giardinieri, porta il suo contributo all’evento Opes, ente di promozione sportiva ufficialmente riconosciuto dal Coni e dal Cip, harinnovato i suoi vertici in Umbria per il futuro prossimo. Durante la cerimonia, è intervenuto anche Sergio Giardinieri, consigliere nazionale della Fipac Confesercenti e attivo sostenitore delle iniziative sociali. Giardinieri, nel suo intervento, ha […]

Il Consigliere nazionale Fipac Confesercenti, Sergio Giardinieri, porta il suo contributo all’evento

Opes, ente di promozione sportiva ufficialmente riconosciuto dal Coni e dal Cip, harinnovato i suoi vertici in Umbria per il futuro prossimo. Durante la cerimonia, è intervenuto anche Sergio Giardinieri, consigliere nazionale della Fipac Confesercenti e attivo sostenitore delle iniziative sociali.

Giardinieri, nel suo intervento, ha portato i saluti della Fipac e ha messo in evidenza l’importanza delle associazioni di promozione sociale nel rafforzare i legami tra le persone anziane, contribuendo a combattere la solitudine e il rischio di emarginazione. La sua partecipazione sottolinea l’impegno continuo verso il benessere sociale e la vitalità delle comunità locali.

Giardinieri ha poi sottolineato il ruolo di rilievo che ricopre a livello nazionale all’interno della Fipac Confesercenti, organizzazione che da molti anni ha una forte presenza anche in Umbria. Durante il suo intervento, ha espresso l’auspicio che “i numerosi progetti avviati nella nostra regione, come le Consulte comunali per la Terza Età e la formazione di chi intende intraprendere la professione di assistente familiare o badante, così come altre iniziative già proposte agli enti competenti, possano ricevere il giusto supporto da parte di Opes Umbria, in quanto realtà associativa dedita alla promozione sociale”.

L’invito è chiaro: una maggiore collaborazione tra Opes e le istituzioni locali potrebbe favorire una migliore attuazione di progetti dedicati alle fasce più vulnerabili della popolazione, rafforzando il ruolo delle associazioni nel tessuto sociale umbro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Aderisci
o rinnova
la tua

iscrizione